Gli 80 anni della distruzione della Abbazia di Montecassino rievocati a Palazzo San Macuto-Camera dei deputati La Fondazione Giuseppe Levi Pelloni ha promosso una “lezione di storia” a piu’ voci, dedicata alla distruzione […]
Al Teatro Comunale di Valmontone, alla Sala Regina della Camera dei Deputati, a Palazzo San Macuto e alla Sala delle Adunate dell’Anmig Il Giorno della Memoria 2024 è stato celebrato dalla Fondazione Giuseppe […]
Tre bellezze diverse a confronto, rappresentate da una donna dell’aristrocrazia: la CONTESSA; da una donna del popolo, la CONTADINA slovena; da una donna del basso ceto: la MENDICANTE “E la Bellezza salverà il […]
Serata aristocratica al Gruppo Alpini di Povegliano, promossa dalla Capit e dalla Fondazione Levi Pelloni, nel racconto di Adalberto Scemma Un accostamento fuori copione soltanto per chi non può fare a meno di […]
Riconoscimento alla carriera per Pietro Vitelli. Menzione di merito a Antonio Farinelli e al duo Cagnacci-Martini Pino Pelloni, Felice Vinci, Luciana Ascarelli – coadiuvati da Bruno Ludovici e Aldo Cagnacci – due dei vincitori […]
La premiazione a Fiuggi (Sala Consiliare, ore 16,00) sabato 30 settembre 2023 alla presenza di tutti gli autori finalisti. Edizione dedicata alla memoria di Costantino Jadecola Il comitato dei lettori del Premio FiuggiStoria-Lazio […]
Edith Gabrielli, dirigente del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e direttrice dell’Istituto Vittoriano e Palazzo Venezia di Roma, ha ricevuto la “Menorah di Anticoli” 2023 a margine del convegno dedicato […]
Appuntamento nella città termale il 10 settembre 2023. Nel corso dell’evento sarà consegnata la Menorah di Anticoli, riconoscimento giunto alla decima edizione Anche Fiuggi ospiterà una manifestazione della 24esima Giornata Europea della Cultura […]
Mercoledì 6 settembre un incontro promosso dalla Fondazione Levi Pelloni dedicato al tema della Bellezza La cittadina di Sezze ospiterà una delle manifestazioni in calendario nell’ambito della 24esima Giornata Europea della Cultura Ebraica, […]