Per la 33esima edizione: libri, dibattiti, cinema d’autore e un omaggio a Giorgio Bassani per i 60 anni del “Giardino dei Finzi Contini” La prima uscita pubblica la si è avuta a Livorno […]
Lunedì 13 giugno 2022, presso il Chioschino di Villa Fabbricotti in Livorno, Pino Pelloni e Luciana Ascarelli hanno presentano il libro “I cassetti della memoria” edito da Festa Mobile, la linea editoriale della […]
Intervento di Pino Pelloni al meeting “Pagine di Storia ciociara” tenutosi a Ceprano il 12 giugno 2022, promosso dall’Associazione Cappella Ferroviaria Pio IX e il Passo di Ceprano Edizioni L’attenzione degli Storici alla […]
La Giornata della Memoria, la tragedia delle Foibe, i libri di Luciana Ascarelli e Giovanna Napolitano, le Fosse Ardeatine, la Guerra delle parole al Liceo Turriziani, il 25 Aprile e Yom Ha Shoah […]
Il riconoscimento allo scienziato italiano, docente alla Emory University di Atlanta, per la sua attività di divulgazione scientifica nel periodo della pandemia Nel corso della cerimonia pubblica che ha avuto luogo all’Hotel Quirinale […]
Giancarlo Tartaglia è stato premiato con il FiuggiStoria 2021 Gian Gaspare Napolitano-Inviato Speciale nel corso della cerimonia pubblica che si si è svolta a Roma domenica 6 marzo presso la Sala Verdi dell’Hotel […]
Un momento di riflessione della Fondazione Levi Pelloni sulla tragedia delle foibe e l’esodo dei giuliano-dalmati Partendo dall’assioma, caro alla nostra Fondazione, che il ricordare è prima di tutto un dovere civico e […]
I riconoscimenti a Carlo Greppi, Sergio Luzzatto, Guido Pescosolido, Giovanni Grasso, Angelo Floramo, Pierluigi Battista e Andrea Carandini. Il FiuggiStoria Europa a Hans-Ulrich Thamer, il FiuggiStoria Scienza al prof. Guido Silvestri e il […]
“Roma Città Aperta, gli anni della guerra” è un gruppo di appassionati che dal 2013 promuove su Facebook la ricerca, la divulgazione storica e la conservazione della memoria dei fatti accaduti nella città […]
Un romanzo di formazione incentrato sull’amore di un ragazzino per la propria squadra del cuore (la Roma). Intervista all’Autore A partire da oggi su queste pagine presenteremo gli autori e le opere che […]